10 cose indispensabili da portare in ostello

Home » Rubriche » Consigli » 10 cose da portare in ostello

Dalle mie esperienze in ostello, ecco una lista di 10 cose da portare assolutamente con voi, dai tappi per le orecchie alle infradito da usare in doccia

Ultimamente mi sono data agli ostelli come mai nella vita: un tempo volevo il relax totale e quindi una stanza tutta mia in albergo, poi i soldi hanno cominciato a scarseggiare ma la voglia di viaggiare no, così mi sono adattata e ho scoperto più lati positivi che negativi nel dormire in ostello, primo fra tutti incontrare gente proveniente da mezzo mondo (e cucinare con loro). Per questo ve lo consiglio caldamente. L’ultima esperienza è stata la più wild: camerata mista da 7 per 3 notti, e sono stata benissimo. Quindi posso dire che tra Dublino e le Cinque Terre, Copenaghen e Palermo, in meno di un anno ho accumulato una certa esperienza.
Ecco allora il mio prontuario della ostellaia provetta, con una lista di 10 cose da portare assolutamente con voi! Preso carta e penna?

cose da portare in ostello

1 – Tappi per le orecchie

Sono di importanza vitale a mio avviso, soprattutto se dormite in camerate miste, perché in questo caso almeno un uomo che russa c’è di sicuro. Senza poi contare il rumore di chi viene e chi va a tutte le ore della notte, soprattutto nel weekend.

2 – Mascherina per dormire

Luce, quella stramaledetta che se c’è non so voi ma a me non fa dormire. E in camerata spesso finestre, tapparelle e persiane sono aperte o spalancate per far girare l’aria. In certi Paesi poi non ci sono proprio, vedi le citate Irlanda e Danimarca.

3 – Lucchetto per l’armadietto

A volte non serve perché si chiude a chiave o lo fornisce l’ostello gratuitamente, ma lo porto sempre di scorta, non si sa mai: a Copenaghen avevo dimenticato il mio e mi bruciano ancora i 7 euro spesi per il lucchettino dei puffi che ho dovuto comprare.

4 – Federa del cuscino

Fino a ora non ho trovato letti sporchi, ma per sicurezza ne ho sempre una perché la faccia sulla zozzeria proprio non riuscirei a metterla. Qualcuno porta anche le lenzuola del materasso ma mi pare eccessivo, senza contare quanto ingombrano!

5 – Infradito di plastica

La sciavatta è un must in un ambiente rilassato come un ostello: cosa c’è di meglio di una birretta con il piede in libertà dopo una giornata degna di una maratoneta? Ma non solo: può rappresentare la salvezza in caso di box doccia non troppo lindi.

cose da portare in ostello

6 – Asciugamano in microfibra

Idem come sopra, ho sempre trovato tutto pulito, ma un posticino nello zaino per il classico asciugamano di Decathlon da una manciata di euro lo trovo sempre. Non occupa spazio, si asciugain fretta ed è la risposta ideale nei casi di emergenza.

7 – Sapone di marsiglia

Doppio servizio: va bene per sciacquarsi le mani e in generale per detergere la pelle del corpo, ed è perfetto per mettere a nuovo le mutande quando le abbiamo già girate tutte (anche se in ostello sarebbe vietato lavare a mano nel lavandino del bagno…)

8 – Beauty-case capiente

Sì perché il bagno è in comune, quindi ogni volta dovete portare con voi tutto quello che vi serve, dallo struccante allo shampoo, dal deodorante alla crema per il corpo. Quindi meglio riunire tutto in un unico beauty in modo da non dimenticare nulla.

9 – Adattatore universale

Anche qui ne ho mollati di soldi alla reception! Sempre, sempre e ripeto sempre portate con voi l’adattatore universale per le prese elettriche, così siete sicure di poter ricaricare telefono e computer, usare il phon e la piastra per i capelli anche su Marte.

10 – Pigiama presentabile

Esatto: lasciate a casa la camicia da notte in pile e le calze con le renne. Può darsi in camerata ci sia una creatura degna delle vostre attenzioni, e che vi faccia stramaledire il Natale in cui la nonna vi ha regalato quelle schifezze immonde.

cose da portare in ostello

Photo credit immagine apertura: 733. via Visual hunt / CC BY-NC 

0 commenti Aggiungi il tuo

  1. federicacesconi ha detto:

    Molto interessante 🙂 mi diresti gli ostelli dove sei andata ? grazie !!

    1. Ciao 🙂 Dunque sono stata a Dublino all’Abrahams, a Copenaghen al Downtown e all’Urban (meglio il secondo), alle Cinque terre all’Ostello Corniglia e a Palermo A Casa Di Amici. Tutte le mie personali recensioni le trovi nei vari articoli! Chiedi se hai bisogno 😉

      1. federicacesconi ha detto:

        Grazie mille gentilissima!!

  2. Federica ha detto:

    Articolo utilissimo 😃 Grazie mille per le dritte dato che a breve proverò la mia prima esperienza in ostello 😃

    1. Mi raccomando… il pigiama 😂

  3. pandrasupertramp ha detto:

    Sono appena stata in ostello a Stoccolma (ma avevamo una matrimoniale privata) mentre per Copenaghen ho appena prenotato in una camerata da 10! Consigli utilissimi 🙂

    1. Camerata da 10?!? Grandeeee! Non solo wild, decisamente hardcore😂 Se vuoi fammi sapere come è andata😉

      1. pandrasupertramp ha detto:

        Esatto😂 Cosa non si fa per risparmiare!

  4. Potremmo laurearci in risparmiologia, con tanto di master😎

  5. Agness of aTukTuk ha detto:

    This list is just a must! You incorporated everything which is essential for a hostel stay!

    1. Thank you so much😊 Just ten little things that make your hostel experience even better.

  6. r3dhead ha detto:

    Io a Dublino sono stata assieme a mia mamma e mia sorella in una camerata da 14!!! Era uno stanzone enorme XD Ma avevamo speso una sciocchezza, e siamo andate benissimo!
    Io non ho mai portato con me quasi niente di quello che elenchi, a parte ciabatte/asciugamano in microfibra e beautycase, che è sempre ridotto all’osso!
    Nell’ostello in cui sono stata a Londra non c’era bisogno del lucchetto perchè mi sembra ci fosse già la chiave nell’armadietto, mentre in Olanda non c’erano proprio gli armadietti! A Dublino avevamo delle specie di cassettoni d’acciaio sotto i letti che si potevano chiudere col lucchetto, ma facevano un rumore assordante ogni volta che li aprivi!
    Per il mio prossimo viaggio ho già ordinato da Amazon i lucchetti con la combinazione così mi porto quelli, oltre a uno classico con la chiave, per essere pronta a tutto!

    1. Niente tappi per le orecchie e mascherina?!? Beata te😂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.